
Ranieri si affida dal primo minuto ad Augello e al rientrante da Napoli Tonelli, entrambi schiarati da primo minuto. A centrocampo Ekdal si prende la cabina di regia mentre Ramirez è chiamato a ispirare le punte Gabbiadini e Quagliarella. De Zerbi si affida alla forza fisica di Boga e alla velocità di Traorè.
I primi miniti sono di studio. Emozioni e occasioni gol sono un miraggio. Al 26' ecco l'episodio che potrebbe cambiare la storia della partita. Gabbiadini è lanciato verso l'area, Peluso lo tocca prima che il blucerchiato entri in area. L'arbitro PIccinini non ha dubbi: rosso diretto per l'esperto difensore neroverde. La punizione di Gabbiadini si infrange sulla barriera. Il Sassuolo cerca di riorganizzarsi, la Samp non sfrutta l'occasione, Consigli passa minuti sereni. L'attacco è inceppato e il centrocampo non crea superiorità, dal canto suo gli ospiti si difendono con ordine. All'intervallo squadre ferme sullo 0-0.
Nussun cambio per Ranieri e De Zerbi nella ripresa. Colley si guadagna subito il giallo per un fallo su Caputo. La Samp viaggia sul leit motiv 'vorrei ma non posso'. E allora a cercare il colpaccio si provano Emiliani: ripartenza fulminea di Berardi, palla a Boga che conclude forte e basso, la palla si ingrange sul palo e attraversa la porta, i difensori allontanano. E' il minuto numero 53. Il pericolo corso scuote la Samp. La reazione è immediata. Ci provano prima Gabbiadini, tiro respinto da Consigli, e poi Quagliarella con il suo termine che finisce di poco fuori dallo specchio.
Ranieri decide che è il momento di mandare in campo Caprari al posto di uno spento Ramirez, Consigli dice di no a Linetty al 70'. Regini prende il posto di Tonelli in campo per la prima volta da maggio e Veira per Bereszynki. De Zerbi chiede uno sforzo ai suoi che si difendono e di volta in volta provano a colpire in contropiede. Muldur e Djuricic prendono il posto di Berardi e Caputo. I minuiti trascorrono veloci. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine. Con questo pareggio la samp sale a 20 punti in classifica. E al prossimo turno al Ferraris arriva il Napoli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso