
"La speranza di restituire al più presto anche al civico 1 di via Airenta la serenità da qualche giorno ha una marcia in più: la perizia statica dell'edificio ha dato esito rassicurante, nessuna lesione alle fondamenta. La ditta incaricata dal condominio potrà pertanto procedere con i lavori di ripristino della caldaia, dell'ascensore, dell'impianto elettrico, di quello di riscaldamento, del tamponamento dell'edificio, e della pulizia e tinteggiatura della facciata. Dopodiché, finalmente, anche questi nostri concittadini in primavera potranno tornare a casa" spiega il sindaco.
Dunque parte il count-down per i residenti della palazzina, circa 20 persone che nella notte tra il 21 e il 22 ottobre scorso hanno visto le proprie abitazioni travolte da uno smottamento conseguenza della pesante ondata di maltempo. Lo scorso 14 novembre erano rientrati in casa i 23 sfollati del civico 3. Ora, oltre agli sfollati, l'attesa è per la riapertura della ex strada statale del Turchino tra Ovada e Rossiglione interessata da una frana. Nelle scorse settimane sono partiti i lavori per consolidare e proteggere il versante franato a Panicata. L'obiettivo è riaprire almeno una corsia. Anche qui è una corsa contro il tempo per riaprire il prima possibile e ridare fiato alla viabilità di tutta l'area.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso