
Personale sanitario, dotato di guanti e mascherina, effettua controlli sui viaggiatori che sbarcano a Savona rilevando la loro temperatura corporea. Al termine di questa fase è previsto inizi l'imbarco dei nuovi passeggeri: di questi, un centinaio circa provengono da Cina, India e da altre zone in cui si è già manifestato il temuto virus.
Per i passeggeri asiatici i controlli sono già iniziati a bordo dei pullman che li hanno condotti a Savona, e sono stati distribuiti questionari nei quali vengono richieste informazioni sugli ultimi viaggi effettuati e sullo stato di salute. Altri controlli mirati verranno effettuati direttamente a bordo di Smeralda.
"Le procedure di sbarco e imbarco dei passeggeri della nave Costa Smeralda sono state predisposte dall'Autorità Sanitaria Marittima, secondo le indicazioni ministeriali - spiega il sindaco di Savona, Ilaria Caprioglio -. I due casi sospetti, verificatisi al porto di Civitavecchia, sono risultati negativi a seguito degli accertamenti effettuati presso l'ospedale Spallanzani".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola