![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020020492129-Elezioni_schedine_per_il_voto.jpg)
Ma siamo sicuri che questo argomento sia così fondamentale per i liguri? Abbiamo provato a chiederlo agli spezzini, in un fine mattinata di mercato in Piazza Cavour nel cuore della città, dove, per intenderci, le sardine sono quelle dei banchi del pesce, e le risposte non sono state per nulla banali.
Quando si voterà per le Regionali? “Entro fine anno”, “Non ne ho idea”, “Ma non abbiamo appena votato?”. Insomma, non tutti sentono l’ansia da campagna elettorale e solo in pochi rispondono “entro il mese di maggio”. Chi è ora il Presidente della Regione Liguria? Giovanni Toti, grazie anche alle sue grandi doti comunicative, supera l’esame ed è nominato dai più. In alternativa: “Il nostro sindaco - Pierluigi Peracchini - è il presidente, e sta lavorando anche bene, speriamo continui così”.
Chi vorrebbe vedere candidato? In risposta non ci sono né nomi né bandiere. C’è chi ammette di non subire per nulla il fascino della classe politica, chi spera che vengano candidate persone che facciano il bene del territorio e in grado di dare uno scossone alla situazione economica provinciale e regionale. E, infine, c’è chi confessa che quando sente parlare di politica in tv si affretta a cambiare canale.
Può sembrare strano che persone comuni, impegnate nel proprio lavoro quotidiano, si sentano così lontane e indifferenti alla politica? Forse. Ma è uno specchio della realtà e di sicuro un punto da cui partire. Mentre partiti e coalizioni si stanno già muovendo nel formare le proprie squadre, tanti elettorali restano volutamente avulsi e ignari di piani e giochi. E per convincere chi ormai ha anche perso qualsiasi speranza e interesse per recarsi alle urne occorre, nell’era dei social, tornare ai vecchi metodi di promozione: presentarsi di persona con umiltà e con il sorriso e con più voglia di ascoltare i problemi della gente.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale