
La protagonista dell’opera è ispirata a una figura realmente esistita: l’attrice Adrienne Lecouvreur, regina delle scene teatrali parigine degli inizi del ’700. “È un’opera metateatrale, si vede il teatro sul palcoscenico”, commenta il tenore Fabio Armiliato che vestirà i panni del protagonista maschile Maurizio. “Dal punto di vista musicale è un’opera molto interessante che secondo me va valorizzata e riscoperta”.
Per questo c’è grande attesa e curiosità tra il pubblico genovese. A dirigere l’orchestra sarà il maestro Galli. La trama, ricca di intrighi amorosi, vede al centro un uomo conteso tra due donne. “Maurizio è innamorato di Adriana Lecouvreur, ma di lui si invaghisce la principessa di Buyonne che tenta in tutti i modi di strapparlo all’attrice”, spiega il direttore d’orchestra. “Alla fine Adriana morirà proprio a causa dell’avvelenamento messo in atto dalla principessa”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso