![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020021270433-11F61455-F067-431E-89F2-9771707A2104.jpeg)
Nel dettaglio gli interventi previsti riguardano:
Frana V.le Libertà: sarà finanziato e realizzato a cura Anas il muro di sostegno con inclusa "edicola" per il posizionamento della statua e del materiale recuperato dal crollo della Cappelletta. A breve partiranno sondaggi e progettazione. L'obiettivo è completare l'intervento entro l'estate 2020.
Frana Maddalena: sarà finanziato e realizzato a cura Anas il muro di sostegno, con tempi però più lunghi rispetto all'intervento precedente. Si attende definizione di un cronoprogramma più dettagliato.
Tombinature: è stato inserito nel piano di intervento di Anas l'adeguamento di alcune tombinature di attraversamento della statale che si sono dimostrate di sezione inadeguata. Sarà inoltre valutata la possibilità di realizzare nuove tombinature in zone critiche (vedi ad esempio località Frei).
“Siamo consapevoli che si tratta di una partita molto complicata a causa delle nuove normative che regolamentano in particolare il problema delle frane. Siamo comunque molto soddisfatti del risultato raggiunto” spiega il sindaco Gianni Oliveri.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale