
Ma sono tante le novità in programma per la prossima stagione. Confermata la presenza di 'Michelangelo divino artista' che prevede l'esposizione di una delle opere michelangiolesche che 'esce' raramente da Casa Buonarroti, la 'Madonna della Scala'. Non mancheranno le rassegne che sono diventate ormai un appuntamento fisso : il festival di Limes (6-8 marzo) dedicato al 'Potere del Mito' e la 'Storia in piazza' (2-5 aprile) curata da Luciano Canfora. Ma poi ci sarà spazio per la fotografia e la street art.
"Avremo la personale del grande Ferdinando Scianna, uno dei più grandi fotografi e narratori a livello europeo, e Obey", anticipa Serena Bertolucci. "Un altro omaggio alla street art dopo Bansky a colui che è diventato celebre grazie al suo 'Obama' rosso e blu o a 'Make art not War'".
Ancora protagonisti gli anni Venti con un'altra mostra che verrà esportata: dal settembre 2020 al gennaio 2021 Ducale e Wolfsoniana sbarcano alle Gallerie Estensi di Modena con una selezione delle opere provenienti dalla Wolfsoniana che illustrano le principali tendenze artistiche in Italia durante gli anni 20 del Novecento.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore