![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200227112134-20190411185402-porto_genova.jpg)
"La notizia del suo arrivo, con un volo Pechino – Dubai e Dubai – Malpensa, era stata preventivamente comunicata da Regione Liguria alle autorità dell’aeroporto internazionale lombardo (Usmaf)", comunica Regione Liguria in una nota stampa. "Le autorità aeroportuali milanesi hanno riferito di aver verificato tramite termo-scanner tutti i passeggeri del volo e che, risultati tutti apiretici, “non sono state effettuate ulteriori valutazioni".
Sottoposta a visita medica con la misurazione delle febbre, che ha dato esito negativo, le è stato detto di raggiungere il proprio domicilio, la Casa dello Studente a Genova. La studentessa di 28 anni è quindi arrivata a Genova dove si è recata al domicilio di un conoscente, sottoponendosi volontariamente in isolamento. Attualmente, è in isolamento obbligatorio fiduciario, in buone condizioni di salute. Questo perchè la studentessa non poteva entrare nella struttura e come da decreto è stata informata. Secondo quanto scritto su alcuni quotidiani, per 24 ore non è stata rintracciabile. Infine quando è stata trovata è stata invitata a rimanere chiusa nell'abitazione del suo conoscente per la quarantena.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale