
IL DETTAGLIO DELL'ALLERTA METEO EMESSA DA ARPAL:
- Per piogge diffuse e temporali su tutta la Liguria dalle ore 8 alle ore 23.59 di lunedì 2 marzo.
- Per neve dalle ore 12 alle 23.59 di lunedì 2 marzo su Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida (AREA D).
QUI TUTTE LE MISURE DI AUTOPROTEZIONE DA SEGUIRE A GENOVA.
LE PREVISIONI METEO ARPAL -
LUNEDI' 2 MARZO - Una perturbazione con profondo minimo sul Ligure determina dal mattino fino a sera piogge diffuse sull'intera regione, anche a carattere temporalesco, con cumulate elevate, intensità moderate sul centro e Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida, forti sul Levante e valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto. Dal pomeriggio deboli nevicate nelle vallate a cavallo tra le province di Genova e Savona, val Bormida inclusa. Venti di burrasca inizialmente meridionali, da metà giornata brusco ingresso da nord sul centro-Ponente compreso entroterra (raffiche fino a 70/90 km/h). Nelle prime ore mareggiate di libeccio sul Levante, localmente agitato altrove, in temporaneo calo; dal pomeriggio mareggiate per onda lunga da sud, in serata da sudovest (periodo 8/9 s).
MARTEDI' 3 MARZO - Residue deboli precipitazioni sul Levante. Dalle prime ore fino al mattino deboli nevicate su zone non sensibili di Valli Scrivia, d'Aveto e Trebbia (quota neve 600/800 m), localmente moderate sopra i 1000 m. Dalle prime ore venti settentrionali di burrasca sul centro-Levante e rilievi delle valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto con raffiche fino a 70/90 km/h, forti sul Ponente e nei rilievi tra le province di Genova e Savona; venti in attenuazione dal pomeriggio. Nelle prime ore ancora mareggiate per onda lunga di libeccio sul Levante (periodo 9/10 s), localmente agitato su centro-Ponente; mare in calo dal mattino a partire da Ponente fino a molto mosso dal pomeriggio sul centri, in serata sul Levante.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia