
“Voglio ringraziare – dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo economico della Lega Andrea Benveduti – tutti quei negozi di generi non alimentari che hanno deciso, spontaneamente, con grande senso di responsabilità, di chiudere, già da ieri la propria attività. Regione Liguria non li abbandonerà: abbiamo già pronto un fondo da 5,5 milioni di euro per i finanziamenti a sostegno del circolante a favore delle imprese liguri dei settori del turismo, commercio e artigianato. Chiediamo con forza al governo che predisponga indennizzi, sulla basa del fatturato, a quelle attività che in questi giorni hanno chiuso o chiuderanno. I nostri negozi di vicinato di alimentari e di generi di prima necessità sono, in questo momento di emergenza più che mai, un presidio prezioso per i nostri quartieri: per limitare il più possibile gli spostamenti ed evitare sciagurati assalti notturni alla grande distribuzione, invito, nel rispetto delle distanze e con tempistiche di buonsenso, a scegliere di fare la spesa sotto casa”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso