
"Siamo contenti di poter comunicare questo risultato ottenuto insieme al ministro degli Esteri Luigi Di Maio e agli uffici della Farnesina. Marta e Filippo hanno ottenuto il foglio di via dall'ospedale dove erano stati ricoverati, adesso possono recuperare i loro effetti personali e prepararsi per tornare a casa" spiega in una nota stampa la senatrice genovese del Movimento 5 Stelle Elena Botto.
Marta in un post su Facebook ha raccontato la situazione vissuta: "Sempre in isolamento forzato, sempre all’oscuro di tutto. Nessun medico ci parla, chiamiamo per ore e non arriva nessuno - scriveva appena sabato sui social -. Abbiamo addosso i vestiti con cui ci hanno prelevato... non ci vogliono fare avere le nostre valigie, non possiamo lavarci ne cambiarci. Abbiamo paura di ammalarci in questo posto". I contatti tra Roma e il console italiano a Cuba sono andati avanti così come i chiarimenti con lo Stato cubano. Ora arrivato il via libera per il rientro dei due genovesi in Italia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti