
"Se questo accadrà, dovremo continuare ugualmente a rispettare le regole in modo assolutamente rigoroso e ferreo - ha aggiunto Toti - Alcuni sindaci stanno adottando in queste ore misure restrittive ulteriori: credo che siano titolati a farlo ma credo che sarebbe meglio per tutti se non costringessimo i sindaci a farlo, comportandoci in modo responsabile". Toti ha poi annunciato che è in arrivo da Pavia un carico di dispositivi di protezione individuale, portato dalla Protezione Civile della Liguria con il convoglio della Croce Rossa ligure. Tute, calzari, visiere, guanti che serviranno a medici, infermieri e operatori sanitari
Toti poi parla anche di come il governo sta affrontando l'emergenza sanitaria in corso in tutto il Paese: "Con il governo stiamo collaborando: sono stati fatti errori? Certo che sì, credo da parte di tutti. Il primo errore che vedo è che stiamo tutti rincorrendo alcune richieste che vengono fatte da un'opinione pubblica spaventata a cui, anziché dare informazioni corrette, cerchiamo di dare in pasto qualche coperta di Linus qua e là, senza raccontagli la verità né sulle mascherine né sui tamponi".
E aggiunge: "Bisogna avere come classe dirigente anche il coraggio di reggere le nostre decisioni per qualche ora e non crollare ai primi 10 commenti su Facebook". Io - prosegue il governatore - ho promesso di non fare polemica per rispetto alle persone che anche oggi sono morte in Liguria è la quarta regione investita da questo virus, abbiamo quasi 1000 pazienti e un'80ina abbondante di morti". "Una cabina di regia con il governo c'è - conclude - cerchiamo collaborare nei modi migliori possibili. Ho grande stima per il commissario Borrelli. Il fondo sanitario nazionale che spendiamo nelle regioni è deciso dai governi e dal Parlamento della Repubblica, le regioni gestiscono l'ordinaria amministrazione della sanità sulla base di linee guida decise dal governo e dal parlamento, com'è giusto che sia, assumendoci ognuno le proprie responsabilità" conclude il governatore.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso