![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200320165423-Foto_campagna_GenovaPerSanMartino.jpg)
Una campagna fondi lanciata con l’hashtag #genovapersanmartino che permette all’ospedale genovese non solo di chiedere aiuto alla città, ma anche di organizzare in un unico conto bancario tutti i fondi, per poi destinarli in base alle necessità. “All’inizio ci arrivavano molte donazioni fin troppo finalizzate, come ad esempio donazioni per l’acquisto di mascherine. Ma questi Dpi vengono forniti dalla protezione civile e quindi non si possono comprare: una donazione rivolta a questo ci mette in difficoltà. Per noi è molto più semplice ricevere donazioni in denaro perché di giorno in giorno possiamo decidere come utilizzarle”, spiega Uccelli.
Nell’arco di pochi giorni la somma raccolta è di un milione e 200mila euro. Parte di questo denaro è già stato utilizzato per potenziare le strutture dell’ospedale. “Abbiamo acquistato alcune decine di caschi che servono a supportare la respirazione. Poi stiamo acquistando ventilatori che servono per potenziare i dodici nuovi posti letto preparati per la terapia intensiva. Infine utilizzeremo il denaro anche per ampliare i posti letto per i pazienti positivi al Covid”, prosegue Uccelli.
La campagna di raccolta fondi #genovapersanmartino, con un conto corrente dedicato alla lotta contro il coronavirus, è stata lanciata sul sito https://www.ospedalesanmartino.it/sostienici/donazioni.html. Il conto corrente bancario dedicato è il seguente: IBAN: IT02Y0617501594000002390480. Causale: Erogazione liberale Emergenza Covid 19. “Tutti i medici, infermieri e professionisti del Policlinico genovese ringraziano di cuore i cittadini e le associazioni per questa enorme dimostrazione di affetto”, si legge in una nota del nosocomio genovese. “La solidarietà dei cittadini è fonte di continua energia che arriva direttamente nei reparti, nelle sale di terapia intensiva e del Pronto Soccorso, nei laboratori, al fianco degli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il virus”. Sono le parole di Matteo Bassetti, Direttore delle Malattie Infettive, da giorni in prima linea nella lotta al virus. “Il nostro grazie è pieno di riconoscenza: non siamo soli, non siete soli ad affrontare questa battaglia”, aggiunge Angelo Gratarola, Direttore del DEA, il dipartimento che riunisce tutte le terapie intensive e le strutture dell’emergenza.
“Molte persone si sono mobilitate, chiedendo come si può essere utili in questa situazione, anche offrendosi come volontari” spiega Giovanni Ucci, Direttore Generale del San Martino che insieme a tutto l’Ospedale vuole fare arrivare il proprio ringraziamento a chi ci sta aiutando. “Al momento chiediamo a tutti di seguire le indicazioni che limitano la diffusione del contagio, ma si può fare molto anche da casa. Per questo abbiamo attivato la campagna #genovapersanmartino con un conto corrente dedicato a chi vuole sostenere il San Martino”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale