
“L’emergenza sanitaria in atto rischia di mettere in ginocchio tantissime famiglie, tanti imprenditori e lavoratori balneari, che già da anni combattono per vedere tutelati i loro posti di lavoro ed i loro investimenti – precisa Scajola - L’indotto del settore balneare rappresenta, nel nostro Paese, una quota economica importante, che rischia di essere duramente colpita; anche se la stagione non è ancora iniziata, le previsioni delineano una situazione molto difficile, anche perché in questo periodo dell’anno si effettuano le prenotazioni per la stagione estiva, che attualmente sono pari a zero, vista la situazione complicata che stiamo vivendo”.
“Le attività balneari vanno tutelate, sia per l’importanza che ricoprono a livello di occupazione, sia per il loro ruolo fondamentale nell’ambito turistico e sociale del nostro territorio – conclude Scajola- Il Governo non può dimenticare le tante famiglie che trovano sostentamento in questo settore strategico, non solo per la Liguria, ma per tutto il Paese. Come Regione Liguria, continueremo la nostra azione forte, per far comprendere ai rappresentanti del Governo, in tutte le sedi opportune, quanto sia importante il comparto e che i balneari non si possano trascurare ancora una volta”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti