
"Fare oggi una previsione è azzardato - dice Magni - ma nel commercio è quasi tutto fermo e una serie di altre aziende di tutti i settori stanno iniziando a chiudere per vari motivi, anche in attesa dei Dpi e delle sanificazioni, sara' una cosa larghissima". Le richieste d'apertura delle procedure arrivate riguardano soprattutto commercio (un centinaio), servizi, turismo, logistica, ma ci sono anche metalmeccanici e altre realtà.
"Quasi una cinquantina di aziende metalmeccaniche piccole e medio-piccole stanno chiedendo la cassa per Covid 19" spiega Alessando Vella, segretario generale Fim-Cisl Liguria. "Molte - dice - sono ditte di appalto (ad esempio di Fincantieri che ha chiuso per 2 settimane tutti gli stabilimenti, fino al 29 marzo, ndr) in parte semplicemente non hanno i dispositivi per lavorare in sicurezza e quindi sono ferme. E' un problema, ma per noi sindacati dove non ci sono le condizioni per lavorare in sicurezza le produzioni devono essere fermate, la priorità è la salvaguardia delle persone". Nel settore dei trasporti finora le richieste di cassa per Covid 19 sono una quindicina, soprattutto nell'area della logistica. Per contro c'è invece un'esplosione di lavoro per i corrieri
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore