
IL BILANCIO AGGIORNATO DI VITTIME E CASI POSITIVI IN LIGURIA - CLICCA QUI
Toti ha spiegato che all'Ospedale Policlinico San Martino saranno resi disponibili a breve 75 ulteriori posti letto per l'emergenza. "Apriamp nuove sale di terapia intensiva in tutta la regione. Stiamo rincorrendo l'aumento del virus con uno sforzo straordinario per garantire a tutti le sale necessarie alle terapie. Ci aspettiamo e ci auguriamo nei prossimi giorni di darvi notizie migliori", ha detto Toti segnalando che secondo le evidenze in regione "stiamo raggiungendo il picco", con l'auspicio che "il picco fletta".
COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO E QUALI ATTIVITA' RESTANO APERTE - CLICCA QUI
Intanto dai colloqui bilaterali svolti nelle ultime ore con i ministri è stato chiarito che il blocco delle attività previsto dal governo come ulteriore misura di contenimento dell'emergenza coronavirus non riguarderà "i cantieri pubblici della regione Liguria legati a grandi opere come il Ponte Morandi, il cantiere del Bisagno, le opere stradali e autostradali di messa in sicurezza e tutti i cantieri strategici che devono andare avanti", ha proseguito il presidente della Regione. "Sono escluse dal blocco" le categorie Ateco relative all'ingegneria civile, ha segnalato Toti, e "quindi tutti i cantieri pubblici legati alle grandi opere della Regione Liguria. "Si continuerà a lavorare".
IL VARO DEL NUOVO MAXI IMPALCATO E I DETTAGLI SUL NUOVO VIADOTTO - CLICCA QUI
Una notizia importante per quello che di fatto è il più simbolico e importante cantiere del Paese. A Genova il nuovo ponte sul Polcevera "sta crescendo e questo vuol dire che si può e si deve credere nel futuro". E' "un piccolo segnale di speranza ed è la dimostrazione della capacitàdi rialzarsi anche nelle tragedie peggiori", ha sottolineato Toti commentando l'arrivo in quota del terzo maxi impalcato che completa cosi l'80% del viadotto in lunghezza. Sul nuovo viadotto "quando avremo pianto i nostri caduti, quando avremo fatto tutto per salvare tutte le persone che possiamo salvare, torneranno a viaggiare camion, automobili, famiglie e quel grande produttivo paese che ora stiamo difendendo con le unghie e con i denti dal nostro nemico invisibile che è il coronavirus".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore