
Altri 3 bimbi erano stati messi in isolamento perché nati da madri che si ipotizzava fossero infette, ma che sono risultate poi negative a tampone. "Tutti i neonati sono risultati poi negativi al tampone: al momento non appare dunque esserci una trasmissione diretta materno-fetale" spiega l'ospedale. A dirigere i reparti dedicati alle nuove nascite nel San Martino, il dottor Cesare Arioni e il dottor Claudio Gustavino. Dall'8 di marzo, in piena emergenza sanitaria, sono stati 78 i bimbi nati nel nosconomio.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?