
Il cantiere di ricostruzione del Ponte per Genova non si ferma. Anche nelle festività pasquali i lavori vanno avanti, a regime ridotto, ma comunque proseguono. Lo conferma la struttura commissariale. Del nuovo Ponte, a oggi, sono visibili 944 metri su 1067. Intanto è iniziata la liquidazione delle 613 domande d'aiuto presentate al Comune di Genova da microimprese e ambulanti per accedere ai fondi derivanti dalle donazioni del ponte Morandi. Gli uffici comunali hanno provveduto all'assegnazione dei primi settemila euro in totale a quattro aziende in difficolta' e gli stanziamenti proseguirannoi la prossima settimana.
Il totale messo a bando - esteso a tutto il territorio dei Municipi coinvolti maggiormente dal crollo - è di 260mila euro e si tratta di fondi provenienti da donazioni a favore dei commercianti che hanno subito disagi dalla tragedia del 14 agosto 2018. "Ci siamo imposti di essere rapidi nell'assegnazione delle somme perché risulta cruciale, in questo momento particolare, generare liquidità per le nostre imprese. Nei prossimi giorni provvederemo ad assegnare ulteriori fondi", ha sottolineato l'assessore comunale al Commercio Paola Bordilli.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti