
Ha infatti preso il via la seconda fase del progetto promosso dai Sistemi Informatici e dall’ufficio stampa del Policlinico San Martino di Genova, dedicato all’uso dei tablet donati dalle aziende del territorio. E’ così iniziato il ciclo di visite via tablet, con i pazienti autosufficienti in isolamento collegati visivamente con i medici in reparto di malattie infettive, attraverso due device, uno in mano al medico, l’altro al paziente in quanto ogni stanza dell’isolamento è dotata di un apparecchio.
Così facendo il medico viene incontro alle esigenze non urgenti dei pazienti, che non necessitano della loro presenza. E di conseguenza si risparmiano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e riducono i tempi della vestizione pur eseguendo la visita al completo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana