
Era un liberale, fedelissimo al PLI che ha rappresentato per decenni a Palazzo Tursi e in Regione, consigliere comunale, consigliere regionale, pro sindaco con Cesare Campart, vice presidente della Regione Liguria. Grazie a lui e a pochi altri Genova celebrò degnamente il 500esimo anniversario della scoperta dell’America con l’Expo del Porto Antico. Fu lui con Paolo Emilio Taviani a ottenere dal Bureau International di Parigi l’assegnazione dell’esposizione per Genova. Colombo fu forse la sua battaglia più importante.
Faceva parte di un gruppo di liberali che hanno rappresentato il meglio della politica fino dagli anni Cinquanta, insieme ad Alfredo Biondi, Giorgio Cassinelli, Mariano Trombetta, Francesco Perri. Era un uomo generoso, passionale ma mai fazioso, di grande empatia e di dialogo con tutti. Era vedovo, lascia due figlie ai quali era molto legato.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti