
"In una sola settimana i tre operatori hanno imparato i fondamentali del monoruota e sabato abbiamo fatto il primo servizio - racconta Fabio Borgarelli, presidente della scuola Monoruota - dalle 14:00 alle 20:00 tra la zona della Fiera del Mare fino all'estremo levante cittadino, passando sul lungomare zona dove c'è rischio di assembramenti ma dove i mezzi convenzionali non possono arrivare". Il bilancio? "Ottimo. Pochissima gente in giro; complimenti ai genovesi. E complimenti a questi ragazzi della Protezione Civile che in poco tempo si sono resi operativi".
Il servizio in monoruota a Genova prosegue domenica e poi per il prossimo fine settimana del 1 maggio. Un analogo mezzo elettrico era stato usato a Genova nelle ultime settimane da volontari di alcune pubbliche assistenze che giravano di casa in casa dando un aiuto a persone anziane e sole ad esempio per consegnare la spesa.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia