Coronavirus e calcio, Uefa verso il dietrofront: possibile ripresa a settembre
La persistente emergenza sanitaria sembra indurre la federazione europea a spalmare i tornei nell'anno solare
54 secondi di lettura
Tira aria di ripensamento nelle segrete stanze di Nyon, dove ha sede la UEFA. Nelle scorse settimane la federazione europea aveva fissato nel 2 agosto il termine ultimo per la conclusione dei campionati nazionali e la definizione dei relativi verdetti: scudetti, coppe nazionali, posti Champions ed Europa League, retrocessioni e promozioni. Ma adesso si parla di spalmare l'intera stagione sul resto dell'anno solare, a partire da settembre: a rafforzare una tale ipotesi è stata la decisione del governo francese di fermare il calcio transalpino, senza il quale si incepperebbero anche le Coppe: l PSG ha eliminato il Borussia Dortmund, il Lione deve giocare il ritorno degli ottavi contro la Juventus.
Il Coronavirus sembra lontano dall'attenuare la propria forza devastante e quindi i dirigenti europei del calcio stanno pensando a come rivedere le proprie strategie per un ulteriore allungamento dei tempi. Ad essersi speso molto in questa direzione è Adriano Galliani, oggi tornato al ruolo di inizio carriera ovvero dirigente del Monza, ma pur sempre uno dei personaggi chiave del calcio continentale per i decenni da uomo forte del Milan di Berlusconi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso