![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200504125406-20180911202937-dksfj.jpg)
"Se è vero che abbiamo 26 mila pratiche per i prestiti fino a 25 mila euro garantiti da Sace su un tessuto di 5 milioni di piccole-medie imprese del nostro Paese, vuol dire che non è stato un strumento così appetibile - ha sottolineato - Non credo che si possa pensare che il mondo del commercio e della somministrazione possa campare con un reddito simile a quello di cittadinanza per altri tre mesi".
"Credo che Forza Italia abbia usato la sensibilità moderata che è nel suo Dna, non credo che ci sia nulla di più in questo momento, non vedo un Governo di unità nazionale all'orizzonte perché non vedo un programma possibile" - scrive Giovanni Toti.
"Si è molto evocato un Governo Draghi nelle scorse settimane, non vedo alcune parti della nostra politica, né all'estrema sinistra né alla destra, poter appoggiarlo. - commenta - Draghi ha da sempre delle posizioni che sono dottrinalmente ed economicamente lontane da cose fatte dal precedente Governo giallo-verde, così come non lo vedrei sostenuto da una maggioranza in Parlamento con il M5s e il reddito di cittadinanza, mi sembra chiacchiericcio giornalistico".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale