
Papa Francesco ha scelto il nuovo vescovo di Genova che succederà al Cardinal Angelo Bagnasco che lascia per sopraggiunti limiti di età.
Si tratta di padre Marco Tasca, francescano italiano, già ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali dal 2007 al 2019. Dunque dopo le consultazioni avviate nei mesi scorsi anche con i sacerdoti genovesi è arrivato il grande giorno. E vista la nomina ha il sapore dell'ennesima rivoluzione che papa Francesco vuole imprimere.
Padre Marco Tasca nasce a Sant'Angelo di Piove di Sacco in provincia di Padova il 9 giugno 1957 ed entrato in seminario nel settembre del 1968. Ordinato sacerdote nella sua chiesa di origine nel marzo del 1983 conclude gli studi a Roma per la licenza in psicologia nel 1986.
Inizia così la vita francescana che lo porta nel 2007 ad essere esletto ministro generale per l'ordine dei conventuali come 119-esimo successore di San Francesco. Nel 2013 viene confermato in questo ruolo fino al maggio 2019 quando si conclude il suo mandato.
Ora lo aspetta la Chiesa genovese.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti