![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200518211910-elezioni-figc-gabriele-gravina.jpg)
In altre parole, Gravina continua a sperare che si possa rivedere la data in modo tale da anticipare la ripresa, magari in coincidenza con la data del 13 giugno scelta dalla Lega di serie A per la possibile ripartenza del campionato. La possibilità di “un’auspicabile determinazione” lascia intendere però che la Figc continua a lavorare per cercare di ripartire al più presto, beninteeso con tutte le garanzie necessarie per la tutela della salute.
Nelle ultime ore ha preso consistenza l’ipotesi di uno spostamento dell’eventuale tabella di marcia al 20 giugno: anche in Spagna i vertici del calcio hanno deciso per lo slittamento del calendario della Liga. Se la Figc prende tempo, la Lega di serie A continua però a lavorare per poter anticipare e l’”auspicabile” della Federcalcio va nella stessa direzione. Se si cominciasse davvero il 20 giugno, bisognerebbe giocare ininterrottamente due volte alla settimana (servono 13 date, 12 giornate più il turno dei 4 recuperi saltati a fine febbraio). E andrebbero definitivamente "sacrificate" le semifinali di ritorno e la finale di coppa Italia.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale