.jpg)
Un'edizione particolare che lo vedrà accompagnato per la prima volta dal violoncellista genovese Giovanni Ricciardi. Ma ci sarà spazio anche per partecipazioni dall'estero, grazie al collegamento Skype che ci metterà in contatto con Vancouver dove Harry Manx eseguirà in diretta un brano con la sua mohan veena, ovvero chitarra indiana, strumento dal sound molto particolare.
La serata vedrà anche la partecipazione del direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore che anticiperà alcuni dei progetti estivi in vista della ripartenza dei teatri a partire dal 15 giugno. Tanti i temi di questa Acoustic Night in versione ridotta che consentirà di parlare di musica, di Genova, del futuro della cultura post lockdown e anche di ricordare tutti i grandi artisti che hanno partecipato a questo evento dal 2000 ad oggi. Un brano sarà anche dedicato a Ezio Bosso, che proprio di recente è venuto a mancare.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti