
La polizia municipale ha sanzionato quattro ragazzi che non avevano le mascherine e otto per ubriachezza molesta nel capoluogo ligure. La situazione più critica si è verificata nella zona della Maddalena dove i residenti hanno chiamato più volte la polizia e attivato la app YouPol a causa di un gruppo di ubriachi che ha anche lanciato bottiglie contro le finestre. Quando gli agenti sono arrivati, però, il gruppo si era allontanato, mentre i cocci di bottiglia erano a terra a testimonianza di quanto accaduto. In piazza del Ferretto la municipale è intervenuta per la presenza di persone in strada oltre l'orario di chiusura dei locali.
A Savona, invece, sei steward a controllare i locali che hanno obbligo di chiusura entro l'una di notte, secondo l'ordinanza del sindaco Ilaria Caprioglio, che proprio ieri sera è andata sul posto a verificare la situazione. "Sono venuta anche a vedere i ragazzi: hanno quasi tutti la mascherina e chi non ce l'ha mantiene comunque la distanza di sicurezza", ha commentato. "Credo si tratti di un buon punto di partenza per gustarsi l'estate. Spero che la situazione si mantenga così: penso al sindaco di Milano Sala, che ha vietato l'asporto e il consumo delle bevande dalle 19. Non voglio arrivare a questi punti".
A Spezia c’è stata la prima denuncia della polizia locale per violazione all'ordinanza antialcool alla Spezia in vigore dal 23 maggio che prevede nei quartieri umbertino e dei vicci il divieto non solo di vendita per asporto ma anche di detenzione su strada di bevande alcooliche o in contenitori di vetro. Questo è stato deciso dopo alcuni episodi di aggressioni dopo aver abusato di sostanze alcoliche. Proprio per questo secondo weekend è stato organizzato un servizio straordinario di controllo nei quartieri e un pakistano cinquantunenne regolare sul territorio nazionale domiciliato in città è stato sorpreso a passeggiare con una bottiglia di birra in mano ed è stato denunciato.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti