
In cattedrale il 24 giugno alle 17.00 per il saluto al cardinale Bagnasco i posti saranno riservati a sacerdoti, diaconi, seminaristi, autorità civili e militari e in tutto saranno 200. Nella Basilica di Carignano (200 posti) e nella Chiesa di Santa Zita (200 posti) sarà montato un maxischermo per permettere ai fedeli di unirsi alla celebrazione in cattedrale, ricevendo la Santa Comunione. Al termine della celebrazione eucaristica, il Cardinale, dal portone della Cattedrale, impartirà la benedizione alla Città, al porto e al mare con le Ceneri di San Giovanni Battista. Poi, si recherà nelle due chiese per un breve saluto di persona ai fedeli.
Sabato 27 giugno alle 20.30 sempre nella cattedrale di San Lorenzo il cardinale Bagnasco celebrerà la S. Messa per i giovani e i loro accompagnatori (200 posti). L’organizzazione e la modalità di partecipazione saranno comunicate dalla Pastorale giovanile.
La novità maggiore riguarda la cerimonia dell'ordinazione episcopale del nuovo Arcivescovo e del suo ingresso in Diocesi che avverrà in piazza della Vittoria sabato 11 luglio alle 18.00. I posti disponibili saranno 1000. Di questi considerando quelli riservati a vescovi, sacerdoti, diaconi, seminaristi, cantoria, autorità, ospiti accompagnatori dell’ordinando, ministri delle altre confessioni cristiane e rappresentanti delle altre religioni si stima che quelli a disposizione dei fedeli genovesi saranno 500.
Domenica 12 luglio alle 17.00 è prevista la visita del nuovo Arcivescovo alla Cattedrale di San Lorenzo dove sosterà in preghiera davanti al SS. Sacramento, dinnanzi alle Ceneri di San Giovanni Battista e alla Statua della Madonna, Regina di Genova. I posti a disposizione per i fedeli saranno 200.
Alle varie celebrazioni si accederà attraverso pass, diversi per ogni occasione, che saranno consegnati per tempo ai Vicari territoriali, secondo la stima della popolazione e il numero delle parrocchie.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso