
L'ex ministro Lupi, vicino al consigliere regionale di Liguria Popolare Andrea Costa, insieme ad altri deputati del gruppo misto Renzo Tondo, Eugenio Sangregorio e Alessandro Colucci hanno presentato l'interrogazione diretta al ministro dei Trasporti e infrastrutture Paola De Micheli e a quello dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. Il caos sulle autostrade liguri soggette a cantieri infiniti, chiusure, restringimenti e scambi di carreggiata produce code e la paralisi del sistema viario ma soprattutto penalizza l'economia della regione stessa. Ma quello autostradale non è l'unico problema che denunciano i deputati.
Riprendendo le battaglie portate avanti da Primocanale viene sottolineato come tra i disagi emersi in questa fase di ripartenza del Paese la Liguria non ha al momento più "l'unico treno Genova-Roma, che consentiva di raggiungere la Capitale via Firenze in meno di 4 ore". Problemi anche per quanto riguarda il trasporto aereo esattamente come segnalato dalla nostra emittente (LEGGI QUI) "Alitalia ha solo un volo da Genova a Roma alle ore 15 e uno da Roma a Genova alle ore 13, obbligando così chiunque voglia raggiungere Roma da Genova a restare due giorni almeno, anche con ulteriore costo di pernottamento".
Una situazione di isolamento che va avanti da anni. Nell'interrogazione è sottolineato come il senatore Maurizio Rossi più volte avesse denunciato le gravi carenze al governo nel corso della scorsa legislatura, senza tuttavia mai ottenere risposta. Nel giugno 2015 è stata presentata un'interrogazione sul raddoppio ferroviario nella tratta di Andora, incompiuta che da anni aspetta la sua conclusione; nell'ottobre 2015 un'altra interrogazione faceva il quadro sull'isolamento della Liguria e la mancanza di continuità territoriale; nell'aprile 2016 è stata presentata una sulle condizioni della rete autostradale ligure; e ancora nel marzo del 2017 una che puntava a ottenere chiarimenti sugli investimenti da parte del concessionario autostradale. Le risposte dall'allora ministro dei Trasporti Delrio non arrivarono.
In questi giorni di ripartenza e di riapertura dei confini regionali e nazionali dopo il lockdown i disagi per chi si muove in Liguria sono stati notevoli. Ora i deputati Lupi, Sangregorio, Colucci e Tondo chiedono al governo se il ministero dei Trasporti "abbia verificato l'effettiva realizzazione delle manutenzioni previste in concessione e qualora questo non fosse avvenuto, se intenda attivarsi per la programmazione e la realizzazione immediata degli interventi e applicare le sanzioni previste in convenzione; se il Governo intenda convocare urgentemente Alitalia e concordare l'aumento del numero dei voli da Genova a Roma e da Roma a Genova; se intenda convocare Ferrovie dello Stato e adottare iniziative per ripristinare l'alta velocità Genova-Roma-Genova".
Vista la situazione che in questi giorni sta vivendo la Liguria arriva la richiesta per capire se ci siano i presupposti per riconoscere ai liguri la "mancanza di continuità territoriale" e quindi attivare le relative risorse utili a sopperire ai danni che i residenti stanno subendo.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore