Cronaca

Si tratta di ex ed attuali tecnici di Aster e consulenti esterni azienda
1 minuto e 4 secondi di lettura
di r.p.

Ci sono 12 persone indagate per la morte di Francesca Testino, la funzionaria della Regione Liguria schiacciata da una palma il 12 marzo mentre camminava in centro a Genova, in piazza Paolo da Novi.

Si tratta di attuali ed ex tecnici di Aster, l'azienda municipalizzata del Comune che si occupa anche di verde pubblico, e un paio di consulenti esterni. A notificare gli avvisi di garanzia sono stati i carabinieri Forestali. Al centro dell'inchiesta, coordinata dal pm Fabrizio Givri, ci sarebbero i controlli e le manutenzioni fatte sulla pianta nel corso degli anni.

Secondo diversi residenti, commercianti e anche Anna Palmieri, presidente del municipio Medio Levante, quella palma era stata segnalata numerose volte. Aster, in una nota aveva spiegato che la pianta era sottoposta a "un attento monitoraggio attraverso gli strumenti disponibili per valutare eventuali segnali di cedimento".

L'ultimo rilevamento "era avvenuto il 20 settembre 2024 e non aveva manifestato alcun indice di pericolo" sempre nella nota diramata dall'azienda. Il 3 maggio 2024, il Municipio aveva scritto all'azienda municipalizzata e non era stato segnalato alcun problema di fitostaticità. Dopo la tragedia la sorella era stata durissima. "Sono arrabbiatissima. Ho perso mia sorella - le parole di Ilaria Testino, tramite il legale della famiglia Emanuele Lamberti - e leggo pure che c'è chi dice che è stato un caso fortuito. Non è stata una fatalità".