"In questi mesi di emergenza sanitaria per quanto riguarda i codici rossi non c'e' stata quasi alcuna differenza rispetto al numero di casi. Abbiamo notato che in alcuni casi è aumentata la violenza nei confronti della donna, sia fisica che psicologica, perche' dove c'è una patologia questa aumenta con la convivenza forzata", sottolinea il procuratore capo Francesco Cozzi.
In questi mesi sono invece calati, e di tanto, le altre notizie di reato: nel settore informatico e per i reati ambientali si sono registrate 105 denunce in meno in ciascun settore, 70% in meno per quanto riguarda i reati in materia economica, diminuiti di un terzo quelli in materia di lavoro e sanità
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale