
“E’ per me un grande onore, ma soprattutto una grande responsabilità ricoprire questo ruolo per il tempo che ci separa dalle prossime elezioni regionali. Ringrazio il presidente Toti per avermi indicato alla coalizione per questa carica e i colleghi di maggioranza e tutti i consiglieri che mi hanno votato per la fiducia accordatami. Mi metterò da subito al lavoro, perché in una fase delicata come quella che occorre una Commissione Sanità che lavori nel pieno della sua composizione e delle sue funzioni. Sono davvero tante, infatti, le sfide che attendono la sanità nell’epoca del Covid-19”, dichiara Muzio.
“In questi cinque anni i temi sociosanitari sono stati al centro della mia azione, anche in ragione degli ampi poteri che su questa materia sono in capo alla Regione. La sanità rappresenta la voce più cospicua del bilancio regionale ed incide in via diretta sulla vita dei cittadini. E’ un mondo complesso che va governato avendo sempre come stella polare l’eccellenza delle cure, in modo da poter garantire alle persone, soprattutto a quelle più deboli ed economicamente svantaggiate, la possibilità di usufruire di una buona sanità”, prosegue il nuovo presidente della commissione.
“In questo giorno voglio rivolgere un particolare pensiero a tutte le persone che a causa del Coronavirus hanno perso la vita e ai loro famigliari e a chi ancora oggi soffre negli ospedali e nei luoghi di cura. Assumo questo incarico, portando tutti loro nella mente e nel cuore, mettendomi al servizio della comunità”, conclude Muzio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti