
"Un passo avanti per difendere il lavoro e il reddito", commenta il segretario della Fiom Genova, Bruno Manganaro. "Un buon accordo che migliora quello del 26 maggio grazie all'aumento di ordini e prevede anche incontri settimanali con le Rsu per monitorare l'andamento del mercato e migliorare ulteriormente il numero di giornate lavorative per tutti", prosegue il segretario generale della Fim Cisl Liguria, Alessandro Vella."In ogni caso, rimane di forte attualità la grande incertezza sul futuro dell'acciaio nella vertenza nazionale. Continuiamo a rivendicare il ruolo e l'importanza strategica di Genova nella filiera della siderurgia".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia