
Lo rimarca l'assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale nel punto stampa sull'epidemia. Nell'ultima settimana le assunzioni sono state 14 unità di cui 3 medici, 7 infermieri e 4 altre figure. "Ringrazio tutti per il lavoro prezioso che hanno svolto e stanno svolgendo", commenta Viale.
Per il bonus Covid-19 agli operatori sanitari della Liguria ci saranno 21 milioni di euro spiega ancora Viale. "Il confronto con i sindacati di medici e infermieri va avanti in piena collaborazione - afferma - e si chiuderà la prossima settimana con importi che, in sostanza, saranno simili a quelli del Veneto, ma superiori a quelli di Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna". Oggi si sono tenuti due incontri con i rappresentanti dei medici e del comparto sanitario.
"La novità emersa dagli incontri in videoconferenza - ha aggiunto Viale - è che Regione Liguria metterà a disposizione circa 9,2 milioni di euro che si andranno a sommare ai 6,7 del 'dl Cura Italia' e ai 5,09 del 'dl Rilancio'. A differenza della proposta iniziale del Governo, che aveva previsto un solo bonus uguale per tutti e quindi rischiava di vanificare il giusto riconoscimento per chi ha lavorato e rischiato di più in prima linea, in Liguria sono state previste tre fasce di erogazione dei bonus, come avvenuto in Veneto, sottolinea. Inoltre, se da un lato, anche a seguito del confronto con i sindacati, sarà applicato un idoneo criterio meritocratico, dall'altro non ci saranno distinzioni di trattamento tra medici e operatori del comparto sanitario.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore