
Si legge nel documento: "La sostituzione dei bus, con mezzi interamente elettrici genererà un miglioramento delle condizioni ambientali; auspichiamo che il loro impiego sia fortemente orientato alla sede protetta e alla priorità semaforica, aumentando così la velocità commerciale, e quindi l'attrattività, inducendo un numero maggiore di cittadini a scegliere il trasporto pubblico".
Per i sindacati occorre accelerare anche alla luce dei problemi sulle autostrade: "E' indubbio come un finanziamento di tale entità rappresenti un'occasione per il rilancio del Tpl, con la creazione dei 4 assi per tempi di spostamento più rapidi". Le sigle che rappresentano i lavoratori del trasporto pubblico dicono basta alla diatriba tram-filobus che è in corso a Genova: "Ocorre prendere una decisione, la città ha bisogno di importanti interventi che ne consentano uno sviluppo e una sostenibilità ambientale".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti