
Tutto è filato liscio a Bibbiena, come in una gara qualsiasi, facendo rapidamente dimenticare le tante polemiche dei giorni scorsi. L’assenza del pubblico, però, si è fatta sentire e non poco. Già dalle parole del vincitore all’arrivo si capisce quanto gli equipaggi tengano alla presenza degli spettatori, nonostante spesso si pensi che dall’abitacolo la percezione possa non essere così diversa con o senza le persone a bordo strada.
“La nostra gara è stata davvero positiva, eravamo qui per fare dei test in vista del Rally di Roma e siamo molto contenti che sia andata così. Spiace non poter correre con il pubblico in prova speciale, penso che così il rally perda molto del suo fascino”- ha dichiarato Crugnola appena sceso dalla pedana di arrivo.
Soddisfatto anche Fabio Andolfi, che per la prima volta ha corso con la navigatrice Giorgia Ascalone, trovando subito un ottimo ritmo: “Ci siamo divertiti, voglio fare i complimenti all’organizzazione per aver messo in piedi una bella gara nonostante le tantissime difficoltà di quest’anno così particolare. Con Giorgia abbiamo deciso di correre pochi giorni prima della gara, senza mai aver fatto test insieme. Il bilancio è sicuramente positivo”.
Il Rally del Casentino ha rotto il ghiaccio ed ora il calendario italiano può proseguire con le prossime date. La prossima settimana sarà la volta del Rally della Lana, mentre il 17-18 luglio andrà in scena la Coppa Città di Lucca. Il mese si chiuderà con il Rally di Roma Capitale dal 24 al 26, mentre il primo weekend di agosto sarà decisamente popolato, con i Rally di Alba, Salsomaggiore Terme e Città di Scorzè in concomitanza.
(Foto Magnano)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti