'Unione e cambiamento', operai ex Ilva donano una scultura al cardinal Bagnasco
L'omaggio per l'attenzione riservata in questi anni al mondo del lavoro
22 secondi di lettura
Una delegazione di operai ArcelorMittal, insieme al delegato della Fim Cisl Paolo Olmari, ha donato al cardinale Angelo Bagnasco una scultura realizzata da Roberto Corredino e Gianni Salbe che rappresenta il ponte, intitolata “Genova la Superba: unione, cammino, cambiamento e continuità.
Un omaggio degli ex lavoratori Ilva per ringraziare il cardinale, che ha sempre mostrato grande attenzione e sensibilità per il mondo del lavoro. Presente anche il cappellano del Lavoro don Franco Molinari.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia