![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200710204924-stadio-menti-castellammare.jpeg)
Il primo tempo, giocato sul sintetico stabiese in un caldo opprimente, sembra passare liscio con poche emozioni fino al gol entelliano: la squadra di Boscaglia passa in vantaggio al 40' con un tiro di Mazzitelli, che prova la conclusione su azione da fallo laterale, il pallone viene deviato dallo stabiese Addae in modo imparabile per Provedel.
Nella ripresa scoppia una rissa tra Canotto e Coppolaro e l'arbitro espelle entrambi; cartellino rosso anche per Crimi, tra i più attivi nel parapiglia successivo. L'episodio avrà risvolti da cronaca nera, con il ferimento di Coppolaro, colpito da un pugno al volto nel tunnel, e la probabile denuncia che il giocatore e la società chiavarese sporgeranno all'autorità giudiziaria.
Ma torniamo alla partita. Morra e De Luca sprecano per due volte il 2-0 e arriva il pari delle “vespe”, su rigore per fallo di Sala su Bifulco. Forte spiazza Borra ed è il pareggio, risultato che lascia qualche rammarico ai chiavaresi per come è maturato. Entrambe le contendenti muovono la classifica ed è questo che conta. Lunedì i chiavaresi ospiteranno il Pisa.
JUVE STABIA 1
VIRTUS ENTELLA 1
RETI: 40' Mazzitelli, 67' Forte (rig.)
JUVE STABIA (4-3-3): Provedel; Izco (52′ Mallamo), Tonucci, Fazio, Troest; Germoni ( 82′ Allievi), Addae (63′ Bifulco), Calvano; Mastalli, Canotto, Forte (a disposizione: Della Pietra, Di Mariano, Guarracino, Melara, Polverino, Rossi, Russo, Todisco, Vitiello). Allenatore: Caserta.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Coppolaro, Poli, Chiosa, Sala; Settembrini (57′ De Col), Paolucci, Mazzitelli 7 (82′ Dezi); Schenetti 6,5 (76′ Toscano), G. De Luca (82′ Mancosu), Morra 5 (76′ Rodriguez) (a disposizione: Paroni, Andreis, Crialese, Crimi, Currarino, M. De Luca, Pellizzer) Allenatore: Boscaglia.
ARBITRO: Baroni.
NOTE: Espulsi 54′ Canotto (J), Coppolaro (E), 55′ Crimi (E). Ammoniti 42′ Mastalli (J), 92′ Rodriguez (E).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale