
GLI SCHIERAMENTI - Nicola lascia a riposo Goran Pandev e schiera titolare Lasse Schone, decisione diverse dunque per i due protagonisti della vittoria contro la Spal. In attacco ci sono Pinamonti e Sanabria con l'appoggio di Iago Falque sulla trequarti. In porta Perin, difesa a tre con Goldaniga, Zapata e Masiello, alrghi sulle fasce Biraschi e Barreca, in mezzo l'esperineza di Schone e Bherami. Schieramento speculare per il Torino con Sirigu tra i pali; Lyanco, Nkoulou e Bremer a comporre il reparto difensivo; De Silvestri, Meité, Rincon e Ansaldi a dare spessore a centrocampo, Verdi ad agire sulla trequarti e Belotti e il rientrante Zaza in avanti.
IL PRIMO TEMPO - Padroni di casa in maglia Granata, Genoa in bianco con croce rossa. Primi cinque minuti di studio tra le due compagni. Al 7' squillo del Genoa che anima il match: botta improvvisa in mezzo all'area di Pinamonti, Sirigu è reattivo e in tuffo nega il gol all'attaccante rossoblù, Schone arriva scoordinato e non riesce a ribattere. Ma è il Genoa a mostrare più voglia. Zapata di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo non trova la porta. Il Genoa continua ad attaccare ma arrivato in area cincischia. Belotti se ne va in contropiede, Masiello è costrtto a strattonarlo: giallo per lui. Trema Perin al 25' quando Bremer ruba il tempo a Zapata da calcio d'angolo e da solo in mezzo all'area schiaccia la palla facendola uscire di pochi millimetri. Goldaniga con le cattive su Belotti, giallo anche per lui. In meno di mezzora già due difensori del Genoa ammoniti.
Il Torino dopo i primi minuti ha trovato la quadra e al 32' passa. Corner di Verdi, movimento studiato dei granata, difesa rossoblù disorientata e Bremer da solo di testa svetta e insacca con Perin immobile. Torino-Genoa 1-0. Ci si aspetterebbe la reazione dell'undici rossoblù, invece è ancora il Torino a farsi pericoloso. Gli uomini di Nicola perdono fiducia e soffrono le sortite offensive del Granata che si sviluppano prevalentemente sulla fascia sinistra con Ansaldi. Crucio del Genoa sono gli schemi dai calci d'angolo dove il Torino tiene sempre in apprensione la difesa del grifone, Schone dopo i primi minuti incoraggianti si perde in mezzo al campo, Sanabria praticamente impalpabile.
SECONDO TEMPO - Nessun cambio per Nicola e Longo. Due minuti e il Genoa fa subito capire le sue intenzioni: botta in diagonale di Sanabria, Sirigu respinge, la palla arriva a Schone che da fuori area scaglia un missile baso su cui ancora Sirigu in tuffo arriva, poi Pinamonti si avventa ma è in fuorigioco con il portiere granata che aveva ancora parato. Il Toro si fa vivo con un'azione insistita ben murata dalla difesa rossoblù. Nicola decide che dopo un'ora di gioco è il momento di Pandev e Criscito che prendono il posto rispettivamente di Sanabria e Barreca. Il ritmo del match cala visibilmente, il Genoa dopo la fiammata iniziale non si rende mai pericoloso dalle parti di Sirigu. Entra anche Destro per lo spaesato Falque. L'ex Bologna ha subito una buona occasione ma il suo tirofinisce sull'esterno della rete. Nicola non vede la reazione che si aspettava e allora dentro Lerager e fuori Schone per dare più velocità alla manovra. Neanche il tempo di organizzarsi e il Torino raddoppia: Belotti controlla un buon pallone appoggio dientro per Lukic che controlla bene, si porta la palla sul destro e da fuori area fa partire un tiro a giro che accarezza il palo e si infila in rete con Perin che può solo guardare. Al 76' Torino-Genoa 2-0. Il gol è una mazzata. Al 90' pandev appoggia male, Belotti se ne va, punta Goldaniga e scaglia un bolide imparabile. E' il 3-0 Torino al 90'. Tutti a casa.
IL TABELLINO
TORINO 3
GENOA 0
GOL: 32' Bremer (T), 76 Lukic (T), 90 Belotti (T)
AMMONITI: Masiello (G), Goldaniga (G), Lyanco (T), Zaza (T)
Torino (3-4--1-2): Sirigu; De Silvestri, Lyanco (61'Izzo), Nkoulou, Bremer; Verdi (66' Lukic), Meite, Rincon, Ansaldi (66'Aina); Zaza, Belotti. Allentaore Longo.
Genoa (3-4-1-2): Perin, Goldaniga, Zapata, Masiello; Biraschi (75' Ghiglione), Schone (75' Lerager), Bherami, Barreca (59' Criscito); Falque (66' Destro); Sanabria (59' Pandev), Pinamonti. Allenatore Nicola.
Arbitro: Rocchi, Mazzoleni al Var.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti