
Oggi, lunedì 21 luglio, il collaudo statico riprende con i 56 Tir da 44 tonnellate l'uno che testano la resistenza del ponte. L'operazione durerà circa una settimana. Poi se tutto sarà ok il ponte potrà essere inaugurato ufficialmente.
IL COMMISSARIO - Il nuovo viadotto sul Polcevera "è a norma" e, chi è in possesso delle necessarie competenze, può meglio comprendere le relazioni di calcolo ed i progetti esecutivi, scaricabili dal sito" del commissario per la ricostruzione. Lo precisa in una nota la struttura commissariale dopo le notizie "infondate", sottolinea, sulla mancata rispondenza normativa del nuovo ponte. "La curva del tracciato era preesistente già nel vecchio ponte", chiarisce, il nuovo "ricalca quell'impostazione, è conforme ai vigenti requisiti tecnici, in base ai quali è stata calcolata la velocità massima di esercizio di 80 km/h, che il concessionario potrà poi variare a seconda delle modalità di esercizio". "Non è il commissario, ma il governo e il parlamento, ad aver stabilito di dover operare in estrema urgenza", afferma anche segnalando che "non per questo è mai venuto meno il rispetto delle regole fondamenti di qualità e regola d'arte, così come il diritto/dovere di fornire una corretta informazione ai cittadini, che è lo scopo primario di questo comunicato.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza