![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200721161629-ponte_tricolore.jpg)
"Il Ponte è d'acciaio, ci sono circa 20mila tonnellate di acciaio una quantità enorme lavorata negli stabilimenti Fincantieri più qualche stabilimento di Genova come il San Giorgio e hanno fatto veramente un bel lavoro. Questi pezzi sono stati tutti montati su impalcature create da Salini Impregilo e con l'aiuto di un'azienda importante per i sollevamenti, la Fagioli, che e' dell'Emilia Romagna. Quindi tutta l'Italia ha partecipato al Ponte, per questo parlo di Modello Italia", ha detto il sindaco di Genova e commissario alla ricostruzione del viadotto sul Polcevera.
"Qui è rappresentata l'eccellenza della nostra nazione che ha fatto una cosa grande e che nel mondo ha un sacco di meriti e non si riesce a capire come mai in Italia non riesce a fare le cose belle che fa nel mondo. Noi abbiamo dato una prova che queste cose si possono fare anche in Italia e per favore continuiamo così con tutte le altre opere infrastrutturali che servono non solo per la Liguria, su cui abbiamo appena dato al presidente del Consiglio un piano da 5 miliardi di opere infrastrutturali per i prossimi 5 anni in Liguria, ma per tutta Italia", ha proseguito Bucci.
"Il ponte funziona, funzionerà bene lo inaugureremo il 3 agosto. E' un'impresa di altissimo livello, un'opera d'arte perché è la carena di una nave che attraversa la Val Polcevera. Certamente uno potrebbe dire potevamo fare un'altra galleria per fare il ponte dritto, ma vi sembra il caso di metterla in questi termini e rallentare di 3 anni? Genova perde 6 milioni al giorno per la mancanza del ponte, è stato calcolato, e certamente io non avrei accettato di dover fare un'altra galleria per evitare una curva. Sono discorsi inaccettabili, che uno si può aspettare perché la polemica è nel nostro sangue però fino a un certo punto", ha concluso il sindaco Bucci.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale