
Una riorganizzazione dettata dall'emergenza Covid-19: "Solo per questo motivo il reparto di Oncologia 1 è stato ricollocato nel padiglione ex-IST insieme con gli altri reparti di oncologia medica e medicina oncologica che si occupano della cura dei tumori solidi. Al suo posto è stato attivato un reparto 'Onco-Covid' a valenza regionale per curare quei malati oncologici ed onco-ematologici COVID positivi che avevano urgenza di trattamento. Nel frattempo la Direzione Sanitaria del Policlinico, con la collaborazione del Cancer Board e del Dipartimento Oncologico, sta lavorando per una soluzione, temporanea ma immediata, che preveda già dai prossimi giorni di dedicare la degenza riservata alla libera professione nel padiglione exIST alle unità operative di Oncologia Medica.
Contemporaneamente il DIAR (Dipartimento InterAziendale Regionale) Oncoematologico si sta occupando con ALISA di ridisegnare le effettive necessità di degenza oncologica della regione che per il San Martino potrebbero prevedere un aumento fino a 38 posti letto".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore