
Il comitato esecutivo è invece composto dal presidente Pessina, i tre vice presidenti, Carolina Villa (Ships and Crew Service), Gian Enzo Duci (Enterprise Shipping Agency), Roberto Demarchi (Banchero & Costa Agenzia Marittima), Maurizio Gozzi (HB Shipping) e Aldo Negri (Yang Ming Italy). Per quanto riguarda le dieci commissioni tecniche, Paolo Pessina presiederà anche la Commissione Trasporti e quella Sindacale e Fiscale, la Commissione Yacht va a Carolina Villa, a Gian Enzo Duci vengono affidate sia la Commissione Formazione sia quella Manning, Roberto Demarchi viene riconfermato alla Commissione Tramp e Porto Petroli, a Gianluca Croce va la Commissione Crociere, ad Aldo Negri quella Informatica, a Maurizio Gozzi quella dei Mediatori Marittimi e, infine, a Paolo Lo Bianco quella Portuale.
"Ci sarà molto da lavorare per il prossimo biennio - commenta Pessina - Genova e il suo porto devono affrontare grandi sfide. Facendo parte di un sistema strategico per lo sviluppo e la crescita della città, la nostra associazione deve essere sempre più presente nei flussi decisionali con l'obiettivo di rappresentare gli interessi di un comparto che conta a Genova 120 aziende e 2750 addetti diretti e che, storicamente, ha contribuito alla crescita economica della nostra città".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso