![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200826170549-Asilo_nido_(2).jpg)
"Questo risultato è stato reso possibile, nonostante la complicata situazione dettata dall'emergenza sanitaria, grazie a un articolato intervento del Comune di Genova", ha detto. "Abbiamo previsto, tra l'altro, la ricognizione degli spazi, l'apertura di nuove sezioni, la positiva conclusione del confronto con le parti sociali e nuove assunzioni, nonché una valutazione specifica di riequilibrio delle capienze dei singoli spazi delle strutture".
"Le famiglie dei bambini già frequentanti saranno contattate dalle insegnanti delle Unità Educative di riferimento nei primi giorni di settembre per concordare orari e modalità di ingresso", ha poi aggiunto. "Le famiglie dei bambini nuovi iscritti saranno contattate dalle insegnanti delle Unità Educative di riferimento nei primi giorni di settembre per fissare il colloquio di ambientamento che si svolgerà nello stesso mese. Con il Coordinamento Pedagogico abbiamo inoltre organizzato un nuovo progetto di ambientamento che vedrà i suoi frutti nei primi giorni di scuola per conciliare maggiormente le esigenze delle famiglie".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale