![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200830125831-frontiera_ventimiglia_ok.jpg)
Un progetto per il quale il sottosegretario avrebbe già avviato una interlocuzione con il ministro della Salute Roberto Speranza e con il governo francese. "Le frontiere devono rimanere aperte, ma trovo ragionevole che l'Italia, e in modo reciproco la Francia, valutino di proteggersi. Occorre ragionare bene ed evitare che la precauzione si trasformi in un danno maggiore del rischio Covid19". Ogni giorno circa 4mila frontalieri si recano in Francia o nel Principato di Monaco per raggiungere il posto di lavoro. Viceversa migliaia di francesi entrano in Italia per recarsi a Ventimiglia a acquistare sigarette e generi alimentari.
"Se dai primi risultati di uno screening sperimentale dovessero emergere evidenze di diffusione del virus, allora si potrà intervenire in modo più incisivo. Ma bloccare tutto senza prima aver calcolato quali sono i rischi di diffusione potrebbe risultare da irresponsabili", ha concluso il primo cittadino intemelio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale