![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200902122614-Coronavirus_tampone_(1).jpg)
Altro tema caldo di queste ultime ore è quello della scuola, per cui il Comitato tecnico scientifico si è espresso sull'uso della mascherina: obbligatoria dai 6 anni in su, ma non in classe se viene rispettato il metro di distanza. "Credo che sia una scelta giusta e vorrei sottolineare come l'utilizzo della mascherina chirurgica fornita direttamente dagli istituti sia decisamente più igienico di quelle in stoffa. Poi, dato che ormai tra i giovani è diventata anche un oggetto 'fashion', se ci saranno delle deroghe sull'utilizzo di quelle in stoffa va bene lo stesso, ma bisogna accuratamente igienizzarle". E ai genitori una raccomandazione: "Bisognerà mantenere la calma alle prime febbri, sappiamo che con l'inizio delle scuole aumenteranno le infezioni respiratorie. Consiglio di rivolgersi al medico curante ma di agire con precauzione e mente lucida".
Intanto crescono i tamponi in Italia e in Liguria: per l'autunno ci sarà un aumento notevole per garantire la maggior possibilità di individuare i casi. L'obbiettivo è quello di arrivare a superare i 3 mila tamponi giornalieri in caso di necessità, rispetto ai 1500-2000 che vengono effettuati adesso. "Siamo in una fase di transizione del virus, in questo momento la strategia è diversa rispetto a quando eravamo in piena epidemia. Stiamo cercando i casi sintomatici, che per fortuna sono pochi, i contatti di casi e facciamo attività di screening per isolare più velocemente i positivi e limitare la diffusione dei contagi. Se prima ad essere colpita era la fascia più debole della popolazione, con conseguenze molto gravi, adesso l'età media tra gli ultimi contagiati si è abbassata a 29 anni, ma il livello di guardia va tenuto alto in vista dell'autunno. Per i numeri di adesso non abbiamo il sistema sanitario non è stressato, ma dobbiamo mantenere così la situazione e proteggere i più deboli".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale