![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020090685921-avis.jpg)
La partenza è avvenuta nel bolognese, da Marzabotto, in direzione Alia, nel palermitano in Sicilia. Una volta arrivati al termine del percorso sull'isola in traghetta il loro arrivo a Genova diretti ad Altare per completare le ultime nove tappe del Giro, tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, fino a rientrare a casa.
Un viaggio slow che unisce il Paese alla scoperta delle tante bellezze del territorio e che pone l'attenzione sull'importanza di donare sangue, indispensabile alla vita umana.
Nelle ultime ore l'approdo a Ronco Scrivia con una pedalata scattata da Rossiglione.
"La donazione di sangue è fondamentale in casi di gravi traumi ed incidenti, in numerosi interventi chirurgici, nei trapianti di organi, nelle anemie croniche, nelle malattie oncologiche e in molte altre situazioni. “La bicicletta è la nostra passione e da anni desideravamo dare corpo a questo progetto di sensibilizzazione" spiegano i protagonisti.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico