Vaccino AstraZeneca-Oxford, Bassetti: "Stop a sperimentazione dimostra serietà della ricerca"
Parla l'infettivolgo del San Martino di Genova
1 minuto e 5 secondi di lettura
"Dispiace per lo stop alla sperimentazione, ma è il segnale che le aziende stanno lavorando con serietà, trasparenza e controllando i dati. Questo è l'argomento più forte che noi possiamo avere nei confronti dei detrattori dei vaccini e dei no-vax che hanno attaccato dicendo che sarebbe stato messo in commercio senza fare i controlli. Ecco, questa è la risposta migliore che si poteva dare loro" così Matteo Bassetti, infettivologo dell'ospedale Policlinico San Martino di Genova, commentando la sospensione di tutti i test clinici per il vaccino contro il coronavirus sviluppato da AstraZeneca e dall'Università di Oxford.
"C'è stato un problema e l'azienda non ha avuto nessuna vergogna a dire stoppiano e verifichiamo cosa è accaduto. Speriamo riprendano presto ma è la dimostrazione che la ricerca è regolata e trasparente", ha concluso Bassetti.
L'Università di Oxford, ha deciso di sospendere temporaneamente la sperimentazione del vaccino anti-Covid per una reazione avversa che ha sviluppato un volontario in Gran Bretagna. Lo ha annunciato la stessa società, sottolineando che lo stop è "un'azione di routine che si adotta durante i test nel caso ci si trovi davanti a una reazione inspiegata" e "per consentire le opportune verifiche da parte di una commissione indipendente".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso