
L’allarme è scattato intorno alle 22.30. Sul posto immediato l’intervento di vigili del fuoco, ambulanze e agenti della polizia locale. Per ragioni di sicurezza tutti i residenti della palazzina del numero civico 25 sono stati fatti allontanare dalle proprie abitazioni. Una volta spente le fiamme hanno potuto fare rientro in casa ad eccezione dell’appartamento al terzo piano (quello distrutto dall’incendio) e di altre due abitazioni.
Si è trattato di un incendio di vaste proporzioni che ha impegnato 18 uomini dei vigili del fuoco e 5 mezzi per circa quattro ore. Un disabile ha avuto di assistenza. Fortunatamente non risultano persone rimaste ferite nè intossicate dal fumo prodotto dall’incendio. Avviate le indagini per capire quale sia stata la causa che ha fatto scaturire il rogo.
Nella stesso stabile,di proprietà di Arte,ieri pomeriggio aveva preso fuoco un quadro elettrico. Non si esclude dunque un collegamento tra i due fatti.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta