
Molto sentite e partecipate le prime votazioni proprio grazie alla nuova modalità online, creata per l’occasione a causa dell’emergenza sanitaria. La partecipazione, infatti, è stata dell’82,97% degli aventi diritto, mai stata così alta in precedenza. A votare sono professori, ricercatori, tecnici amministrativi e rappresentanti degli studenti.
Adesso nelle date del 30 settembre e del primo ottobre si terrà una seconda votazione, sempre online. Per vincere uno dei candidati dovrà ottenere la maggioranza dei voti, altrimenti si andrà ad un eventuale ballottaggio previsto il 19 e 20 ottobre. Nel caso in cui, invece, uno dei candidati decidesse di ritirarsi prima della seconda votazione, si andrebbe direttamente al ballottaggio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti